Obiettivo Tornare a crescere

"Tornare a crescere": un mantra diffuso a più voci, che spesso non incontra volontà decise e consapevoli della necessità inrinviabile di "fare di più". Nel mentre subiamo l'ennesiama recessione dall'inizio della crisi globale, e senza che nel mezzo ci sia stata una vera ripresa, il nostro sistema economico locale, denso di piccole imprese industriali, artigiane e commerciali, si specchia in una crisi legata alla pandemia, che per la prima volta ci appare estranea alla naturale ciclicità dei corsi economici. E, per questo forse fa ancora più paura. Per uscirne e "tornare a crescere" occorre "fare di più", ma, al punto in cui siamo, anche "fare diverso". Una chiave di lettura che ci viene direttamente dalle imprese, dalle quali abbiamo ricavato indicazioni estremamente chiare. E per certi versi sorprendenti. A tutti i livelli dimensionali l'ostacolo principale verso il riavvio di un processo di crescita viene ritenuto l'eccessiva pressione fiscale: aliquote elevate, un ordinamento fiscale complesso e un diritto tributario incerto gravano in maniera determinante sulle possibilità competitive dei settori produttivi locali. Seguono il peso dell'ipertrofica e debordante burocrazia, l'alto costo del lavoro, la scarsa informazione delle opportunità a cui le aziende possono attingere e, ovviamente, il credit crunch, di cui fanno le spese soprattutto le imprese di più piccole dimensioni. Al "fare di più" deve seguire il "fare diverso" perché per realizzare la crescita bisogna andare incontro alle esigenze di imprese che nonostante tutto conservano un atteggiamento fiducioso e positivo, guardando avanti e prevedendo di portare a casa qualche buon risultato fin dal secondo semestre dell'anno in corso.
Per questo motivo abbiamo programmato per il 15 giugno un workshop in-formativo dedicato alle imprese che voglio condividere con noi un percorso di crescita con una nuova vision che vorremmo dare al mondo associativo e al segmento consulenziale.
Tale visione prevede la messa a disposizione del tessuto imprenditoriale di un team di advisor che costantemente visitano a domicilio o da remoto le aziende e le "in-forma" sulle opportunità che il gruppo di lavoro di Asspro ITALIA, (composto da Professionisti specializzati, aziende leader nel loro segmento di mercato, Enti territoriali ed associazioni di categoria) può offrire loro al fine di vincere le sfide del mercato globale. Con questo obiettivo affianchiamo un team di esperti che offriamo con la formula del "noleggio" e che ruotano intorno al "concetto di impresa e famiglia" dove tutti possano condividere esperienze e competenze per dare risposte reali e soluzioni concrete a domande, bisogni, dubbi, esigenze dell'impresa. Lo scopo è quello di diffondere un nuovo modo etico di "fare consulenza" , offrendo maggiori garanzie e vantaggi.
Puntiamo a mettere in grado le PMI Venete di poter attingere alle migliori performance consulenziali risolvendo in tempo reale un loro concreto fabbisogno, attraverso una elevata personalizzazione dei servizi e la garanzia di una elevata risposta in termini di problem solving, utilizzando al meglio gli strumenti tecnologici, le piattaforme informatiche, e le normative di legge ma senza tralasciare il rapporto one-to-one che rappresenta sempre un valore indispensabile di crescita e di supporto.
Tutto questo attraverso quindi un servizio che definiremmo a domicilio, attraverso il quale la nostra associazione si apre alle aziende del territorio andando ad erogare e somministrare soluzioni e consulenze direttamente in azienda con la formula che amiamo definire "o voi da noi...o noi da voi"
Vieni a scoprire le opportunità che abbiamo riservato alla tua azienda, siamo certi che troverai spunti interessanti per
TORNARE A CRESCERE